Test della macchina per estrarre il seme dalla pianta della canapa

Nella sede della casa comune di Belluno è stata testata la macchina per prelevare i semi dalla pianta della canapa maturata sul campo. Prodotto raccolto dalla coltivazione di Walter De Conto. Primo produttore di Canapa della frazione di Cadola.

 

IMG_3450 IMG_3453 IMG_3457 IMG_3460 IMG_3464

 

Prima sperimentazione della macchina

 

Con Laura Ballis si chiude la mostra di Selvestrel

Con la visita di Laura Ballis, “Maestro nell’Arte dell’Affresco”,

si è chiusa la personale dello scultore Pier Romano Selvestrel.

In questi 15 giorni numerose sono state le persone che hanno varcato la porta della Galleria “Rizet” per ammirare le sculture di Pier Romano Selvestrel,  artista bellunese. Grande la soddisfazione per questa mostra che ha dimostrato come l’attenzione per l’arte susciti ancora grande interesse. Questo mi dà ancora l’entusiasmo pel proseguire su questa strada. La bellezza e la cultura  dovranno caratterizzare, sempre di più, la frazione di Arsiè. Arsiè anche “Paese dell’AFFresco”. Questa piccola realtà pont’alpina, si trova protetto alle spalle dal monte Dolada, ,  e di fronte si apre alla vista del lago di Santa Croce.

IMG_3436 IMG_3437.

 

20160820_120123
Diego Rizzo con Pier Romano Selvestrel

 

I 40 anni di Martina Rizzo

 

Locanda San Lorenzo 14 di agosto 2016

 

                                              Diego                                                                                              Martina

Il prof. Angelo Funes Nova nella Galleria “Rizet”

 

Un’esclusiva per la Val cantuna

Il prof. Angelo Funes Nova, massimo esperto del legno e docente con laurea honoris causa in Scienze forestali e ambientali all’Università di Padova nella Galleria “Rizet” di Arsiè, dove sono esposte le sculture di Pier Romano Selvestrel

Intervista di Diego Rizzo

 

Le sculture di Selvestrel nella Galleria “Rizet”

Per la prima volta ad Arsiè, Galleria “Rizet”, vengono esposte le sculture di Pier Romano Selvestrel, scultore di Bolzano Bellunese nato nel 1953.

Giorni e orari visita della mostra: da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.00.

 

 

IMG_3206

 

20160806_170235 20160806_171929 20160806_172611 20160806_175229 20160806_175415 20160806_175429 20160806_184320 20160806_184948 20160806_185151 20160806_185318 20160806_190928 IMG_3191 IMG_3214 IMG_3233

IMG_3281 IMG_3288 IMG_3272 20160806_185850 20160806_185451 IMG_3315 IMG_3314 IMG_3312 IMG_3311 IMG_3310 IMG_3309 IMG_3308 IMG_3307 IMG_3306 IMG_3305 IMG_3304 IMG_3302

Presentazioni

 

Ermes Viel  Erminio Mazzucco  Pier Romano Selvestrel

Lo scultore e la motosega

Scoop della Valcantuna

Il prof. Angelo Funes Nova, massimo esperto del legno e docente con laurea honoris causa in Scienze forestali e ambientali all’Università di Padova nella Galleria “Rizet” di Arsiè, dove sono esposte le sculture di Pier Romano Selvestrel