La filatura delle lane

,

ARTE FIBRE DOLOMITI

Associazione di Promozione Sociale

 

Per a promozione e diffusione della cultura di lana e fibre naturali delle Dolomiti e Prealpi Bellunesi

 

Museo Etnografico di Seravella

Anna Maria, Patrizia e altre volontarie dell ‘Associazione ci hanno fatto vedere le varie fasi della lavorazione della canapa. Bellissima ed interessante esperienza. Il 12 di marzo , tutto il gruppo sarà ad Arsiè di Ponte nelle Alpi per una dimostrazione al pubblico di  come si lavora la canapa, utilizzando attrezzi come la gramola, i pettini ed il telaio per la tessitura del filato.

 

hh20170121_150428 20170121_150758 20170121_151401 20170121_153127 20170121_153143 20170121_154208 20170121_160143 20170121_160322 20170121_161457 20170121_161704 20170121_161721 20170121_162827 20170121_162837 rotolo Telaio-vecchi

 

La scuola del legno di Sedico

Emozionante esperienza vissuta tra agli allevi della scuola del legno di Sedico.

Grazie a Sara Andrich per l’invito

 

fff20170117_200058

 

 

Il 77 si aggiudica il quadro di Tramontin

Nella palestra della scuola primaria di Oltrerai , alla presenza degli alunni e dei rappresentarti di classe, che hanno collaborato alla riuscita della lotteria, si è svolta l’estrazione del biglietto vincente. Si è aggiudicato il quadro di Giorgio Tramontin, che con la generosità che lo contraddistingue ha offerto per raccogliere fondi per la scuola medesima. Fondi che saranno utilizzati per progetti didattici che le maestre sapranno scegliere e che saranno nel segno  della “bellezza”.

Sono stati venduti 483 biglietti per un importo di 966 Euro

 

v

20170114_101227 20170114_101238 20170114_101754 20170114_101804 20170114_101816 20170114_101824

video

Gli Alpini al Pala Mares

Anche quest’anno, 6 gennaio, dopo le varie celebrazioni, appuntamento per tutti al Pala Mares, per gustare il rancio preparato dagli alpini e servito dalle donne degli alpini.