Iniziato il corso di Affresco ad Arsiè

 

PARTITI!!

Manuela Prestileo con quattro allieve: Marcella Boccanegra, Luciana Cortina, Lisa Levarelli e Ilaria Zuccolotto, la mascotte del gruppo, hanno iniziato il corso di affresco.

 

Il sig. Gianni Chies, per il secondo anno consecutivo, ci porta l’impalcatura necessaria per realizzare l’affresco. Grazie!

 

 

 

Ruggero prepara l’intonaco

 

Prima giornata

 

Luciana Marcella          Ilaria        Manuela       Lisa

 

Seconda giornata

 

Terza giornata

 

Quarta giornata ( Arriva Laura Ballis)

Quinta giornata

 

Noi ci siamo, voi?

 

Sempre cinque stelle?

 

Egregio assessore Ezio Orzes, rivolgo a Lei personalmente la mia filippica.
Ho appena finito di tagliare la siepe che delimita il monumento dei caduti ad Arsiè, ho raccolto le ramaglie e portate nella discarica, credo di essermi comportato da cittadino coscienzioso e ligio, soltanto che tutto ciò non era compito mio.
Il Comune, mi dicono, non ha le risorse per occuparsi dei normalissimi lavori di manutenzione e mantenimento del verde pubblico, della pulizia dei luoghi pubblici e di altro necessario per vivere “civilmente e salubremente”.
A questo punto sorge spontanea la domanda più ovvia: come vengono utilizzati i soldi pubblici, il denaro che noi cittadini versiamo all’erario?
Basta una scorsa al bilancio Comunale per verificare che è fallimentare. La deduzione è sconcertante, non ci sono fondi e non si fanno i lavori, i conti proprio non tornano.
Caro Assessore la saluto cordialmente!

Come è
Come era

Inaugurata la mostra di Loretta Bridda

 

Un gran bel successo la mostra di Loretta

 

Quando ho incontrato Loretta per la prima volta mi ha colpito la sua discrezione, oserei dire, la modestia con cui presenta i suoi lavori e questo atteggiamento, per quanto mi riguarda, ha maggiormente valorizzato i suoi disegni. Invito tutti ad apprezzare la maestria delle tecniche utilizzate, che sarà lei stessa ad illustrare, la minuziosità e la perizia dei suoi disegni che uniti all’estro ne decretano il valore. Sono certo che ognuno dei presenti vorrà invitare altri amici e conoscenti a visitare la mostra per dare il giusto riconoscimento ai nostri artisti

A questo punto lei si inserisce perfettamente nello scenario dell’Oltrerai:

Giorgio Tramontin con una mostra nel 2014 arriva da Soccher,

Michele Nave da Arsiè segue nel 2015.

Idalgo De Pra da Paiane espone le sue caricature nel 2016.

Oggi Loretta Bridda da Casan fa quattro.!!

Soccher, Arsiè, Paiane, Casan..per completare l’Oltrerai aspettiamo Reveane.

  

Loretta Bridda espone nella Galleria Rizet

 

                                                             Nuova mostra alla Galleria Rizet di Arsiè.

Alle 18,00 di sabato 10 giugno siete tutti invitati alla vernice di Loretta Bridda.
L’artista, nasce a Casan, ma vive e lavora a Bolago; è un vero piacere far conoscere a un pubblico più vasto i nostri artisti locali. “Costumi del bellunese” questo il tema della mostra, un percorso tra arte e storia che ci riguarda da vicino.
Loretta Bridda usa l’antichissima tecnica del carboncino, tutt’altro che semplice, alla quale ha aggiunto la matita e i pastelli.

 

Le ceramiche di Vico Calabrò

Si è conclusa domenica scorsa l’esposizione di ceramiche del maestro Vico Calabrò presso la Galleria Rizet di Arsiè.

Buono il riscontro del pubblico, il maestro è stato apprezzato anche per questa forma d’arte che lui ha iniziato solo da poco tempo.

Ospitare il maestro Calabrò nella Galleria è sempre motivo di vanto e prestigio e lascio per lui le porte sempre aperte.