Tania , la tata, canta per me
Debutto di Tania nella Galleria Rizet
Un impegno corale della frazione di “Paesi Aperti” ha fatto di questa giornata un grande successo
L’affresco che rappresenta San Marco, patrono di Arsiè, è stato inaugurato oggi domenica 16 luglio alla presenza del sindaco Prof. Paolo Vendramini, l’assessore alla cultura Da Rold e dal Capo gruppo, e di un numeroso pubblico.
Il Maestro Manuela Prestileo con quattro allieve, Marcella Boccanegra, Luciana Cortina, Lisa Levarelli e Ilaria Zuccolotto, sono le artefici dell’opera che resterà per sempre !
C’erano le mie due figliole a scoprire l’affresco inaugurato domenica scorsa, per non interrompere la catena di donne che ha lavorato alla realizzazione di quest’ultimo nuovo lavoro che si può ammirare ad Arsiè. Tutte donne, cinque per la precisione, dalla maestra Manuela Prestileo, a Marcella Boccanegra, Luciana Cortina, Lisa Levarelli, alla mascotte del gruppo la piccola Ilaria Zuccolotto, solo undicenne.
Dalla progettazione all’ultima pennellata tutto al femminile, dimostrando una straordinaria capacità di sapersi amalgamare, comprendersi, spalleggiarsi ed emozionarsi.
Sono state insieme una sola settimana e hanno creato un’opera moderna che sa di storia, di religione, di spiritualità e che resterà nella “storia” del paese.
Abbastanza complicato il tema scelto da rappresentare: S.Marco, patrono di Arsiè, e la sua vita di evangelizzazione. Il risultato finale è spettacolare.
Cinque donne che hanno shakerato bravura, tecnica, estro artistico, passione ed energia per creare un cocktail che ha il sapore della magia.
G. Basili
La baby sister dei gemelli di Federica, dall’Islanda ad Arsiè
video