L’Artista Luciano Molaschi
Luciano Molaschi di Reveane ha completato il muro a secco!! Un’opera da ammirare!

Luciano Molaschi di Reveane ha completato il muro a secco!! Un’opera da ammirare!
video spotz
Dopo aver visitato la bellissima e suggestiva mostra di Elena Uliana, l’avvocato Raffaele Addamiano scrive questa straordinaria recensione dove con bravura estrema coglie, e racconta il “TUTTO” dell’artista.
Da leggere tutta d’un fiato!
La nuova Delfi.
E’ davvero difficile riuscire a condensare in poche righe i sentimenti e le suggestioni che Elena Uliana, alias Artenima, è stata capace di trasmettere la sera dell’Immacolata alla galleria Rizet di Arsiè con la sua mostra immersiva. In un contesto, infatti, di spazio e di tempo perfettamente in linea con le sue incredibili opere la giovane artista vittoriese ha fatto varcare a ciascun visitatore uno speciale e personale stargate dove corpo e anima per un momento si sono fusi, liberi finalmente di muoversi in una dimensione altra, onirica e trascendente. Il messaggio, tra i molti, offerto è stato principalmente quello di avere sia il coraggio leonino sia il piacere puro di varcare la soglia della nostra -spesso superficiale- esistenza e di trovare lì, nel profondo che da buio diventa luce, il senso di noi. L’oracolo di Delfi diceva a chi lo interpellava “Conosci te stesso”; i quadri di Arte+anima vanno oltre tale profezia e, come in un rito magico di iniziazione ai misteri di Eros e di Thanatos, ci parlano dell’esigenza insopprimibile per gli Uomini curiosi del mondo, di ogni mondo possibile, di fare un passo verso l’ignoto per assaporare con responsabilità e saggezza il dolce premio della Conoscenza. Non è, però, prerogativa di tutti. Occorre, appunto, spogliarsi dei pregiudizi materiali e comprendere che l’essenziale è invisibile agli occhi fino a quando lo sguardo non si fa più acuto e profondo e non coglie, così, tanto ciò che si svela quanto e, forse, soprattutto, ciò che si vela in un turbinio di colori e forme che sono e non sono. Per questo viaggiatore dell’ignoto, novello Colombo in balia delle tempeste dell’Oceano e, cioè, delle infinite luci ed ombre del vivere quotidiano, l’ausilio sicuro è dato, come nel quadro più grande dell’esposizione aurea di Elena, da un animale forte e totemico come il cervo, simbolo ultimo di regalità. Dunque, ancora una volta, la pittura, quella con la “p” maiuscola, ha regalato pensieri preziosi, ricchezza non scontata, sogni sottili e scampoli non banali di vita spirituale che fanno dire, sotto il cielo stellato e la candida neve di dicembre: Cara Elena, per tutti noi sei stata e sei la Regina Bianca che ha fatto scacco matto delle nostre emozioni!
Raffaele Addamiano
Elena Uliana nella Galleria Rizet di Arsiè – Ponte nelle Alpi, una serata unica, ha esposto solo tre opere, ma tutti hanno assistito ad un vero e proprio spettacolo: la pittura, i colori, le immagini, la luce, la musica, la voce, le parole, il racconto di Elena hanno accompagnato in un percorso che è arrivato nell’anima di ognuno a scandagliare la parte più profonda.