Inaugurato il Graffito del trasloco 1875
La notte del trasloco della sede municipale da Capo di Ponte a Cadola, trasloco fortemente voluto dal Sindaco Giosuè Rizzo, nato ad Arsiè, il primo dall’Unità d’Italia e dalla istituzione dei comuni.
Finalmente è stato scoperto il graffito realizzato nel mese di luglio da due grandi artisti:Laura Ballis e Giovanni Sogne.
Alla presenza del parroco di Cadola don Giuseppe, del sindaco Paolo Vendramini, del presidente dell’Associazione della scuola dell’affresco Tiziano Sartor, del direttore artistico della Scuola Internazionale per la Tecnica dell’Affresco Vico Calabrò, dell’autrice dell’opera Laura Ballis ( Giovanni Sogne non ha potuto partecipare) e degli abitanti di Arsiè, con il capo frazione Stefania Costantini, è stato anche ricordato il plebiscito del 21 ottobre 1866. Il veneto sceglie con un referendum di entrare a far parte dell’Italia unita.
Alla fine tutti a pranzo nella sala della ex latteria, pranzo preparato dalle donne di Arsiè e dal sig. Bepi.
Un grande successo. La bellezza, l’arte, la cultura e la solidarietà è riuscita a riunire insieme una comunità intera.
Benvenuti
Il sindaco
Laura Ballis



—
—
—
—-